affrontare

affrontare
face, confront
spese meet
* * *
affrontare v.tr.
1 to face; to brave, to confront: per voi affronterei la morte, I would face death for you; un uomo coraggioso affronta il pericolo senza paura, a bold man confronts danger without fear; affrontare il nemico, l'ira del padre..., to face the enemy, one's father's anger...; affrontare gli elementi, to brave the elements
2 (fig.) to face up to (sthg.), to deal* with (s.o., sthg.), to tackle: è ora di affrontare la realtà, it's time to face up to reality; affrontare un argomento difficile, to deal with (o to tackle) a difficult subject; affrontare un problema, to tackle (o to discuss) a problem
3 (tecn.) to face.
affrontarsi v.rifl.rec. to meet* with hostility; (venire alle mani) to come* to blows; to begin* to fight: gli eserciti si affrontarono all'alba, the armies met at dawn.
* * *
[affron'tare]
1. vt
(nemico, pericolo) to face, confront, (situazione) to face up to, (questione) to deal with, tackle, (Equitazione: ostacolo) to negotiate

affrontare una spesa — to meet an expense

prima o poi dovrai affrontare il problema — sooner or later you'll have to face up to the problem

è un argomento difficile da affrontare — it's a difficult thing to talk about

affrontano domani la prova decisiva per il campionato — tomorrow they face the decider for the championship

2. vr (affrontarsi)
(uso reciproco: scontrarsi) to confront each other
* * *
[affron'tare] 1.
verbo transitivo
1) to face [avversario, sfida]; to face, to confront [morte, verità]; to cope with [spese, esigenze]; to deal* with, to handle, to tackle [problema]; to handle, to cope with [emergenza, crisi]; to face up to [responsabilità]; to brave [tempesta]
2) (prendere in esame) to approach, to deal* with, to tackle [argomento, questione]
3) (accingersi a) to tackle [compito, lettura]
4) sport

devono affrontare una squadra molto forte — they're up against a very strong team

2.
verbo pronominale affrontarsi [squadre] to meet*; [eserciti] to clash
* * *
affrontare
/affron'tare/ [1]
I verbo transitivo
 1 to face [avversario, sfida]; to face, to confront [morte, verità]; to cope with [spese, esigenze]; to deal* with, to handle, to tackle [problema]; to handle, to cope with [emergenza, crisi]; to face up to [responsabilità]; to brave [tempesta]
 2 (prendere in esame) to approach, to deal* with, to tackle [argomento, questione]
 3 (accingersi a) to tackle [compito, lettura]
 4 sport devono affrontare una squadra molto forte they're up against a very strong team
II affrontarsi verbo pronominale
 [squadre] to meet*; [eserciti] to clash.

Dizionario Italiano-Inglese. 2013.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • affrontare — [lat. affrontare, der. di frons frontis fronte , col pref. ad  ] (io affrónto, ecc.). ■ v. tr. 1. [andare incontro a qualcuno con decisione, di solito con intenzione ostile] ▶◀ fronteggiare. ↑ aggredire, assalire. ◀▶ aggirare, eludere, evitare,… …   Enciclopedia Italiana

  • affrontare — af·fron·tà·re v.tr. (io affrónto) FO 1. mettersi o andare di fronte a qcn., spec. con atteggiamento deciso o ostile: affrontare il nemico, ho deciso di affrontare Mario e chiarire tutto Sinonimi: prendere di petto. Contrari: aggirare, eludere,… …   Dizionario italiano

  • affrontare — {{hw}}{{affrontare}}{{/hw}}A v. tr.  (io affronto ) 1 Mettersi di fronte, andare incontro con audacia e risolutezza: affrontare la morte. 2 Farsi incontro con intenzioni ostili: affrontare un ladro. 3 Prendere in esame, trattare: affrontare una… …   Enciclopedia di italiano

  • affrontare — A v. tr. 1. (un nemico, un ostacolo, ecc.) fronteggiare, opporsi □ combattere □ assalire, aggredire □ (il pericolo, le critiche, ecc.) esporsi, sfidare CONTR. evitare, scansare, scantonare, eludere, schivare, fuggire □ scongiurare, sfuggire …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • afrontar — (Del lat. affrontare < frons, frontis, frente.) ► verbo transitivo 1 Hacer frente a un enemigo, peligro o responsabilidad. SINÓNIMO desafiar ► verbo transitivo/ intransitivo 2 Poner una cosa frente a otra. SINÓNIMO encarar ► verbo transitivo 3 …   Enciclopedia Universal

  • combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • aggredire — ag·gre·dì·re v.tr. AU 1. affrontare con violenza e all improvviso, assalire: lo aggredirono per derubarlo, aggredire qcn. alle spalle Sinonimi: assalire, attaccare. 2. fig., criticare ferocemente, attaccare con polemiche: lo hanno aggredito con… …   Dizionario italiano

  • discorso — 1di·scór·so s.m. FO 1a. esposizione di un pensiero, di un idea, di una tesi per mezzo della parola; l argomento, il contenuto di tale esposizione: finisci il discorso che avevi cominciato, discorso chiaro, coerente, fa sempre discorsi stupidi, un …   Dizionario italiano

  • incontrare — in·con·trà·re v.tr., v.intr. (io incóntro) 1. v.tr. FO trovare casualmente qcn.: incontrare un amico per strada, incontrare una persona che si vuole evitare, incontrare dei tipi poco raccomandabili | BU scherz., urtare scontrandosi | CO… …   Dizionario italiano

  • preparazione — pre·pa·ra·zió·ne s.f. AU 1. il preparare, il prepararsi e il loro risultato: la preparazione della valigia, della cena 2a. l acquisire una competenza teorica o pratica in un determinato settore per l esercizio di un attività o l espletamento di… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”